venerdì 4 gennaio 2013

Europarlamentare più attivo Mara Bizzotto


'Mepranking', per il secondo anno consecutivo Mara Bizzotto è l'europarlamentare italiano più attivo

BRUXELLES, 4 GEN. -  Ecco i numeri: 1.416 le attività effettuate, di cui 902 interrogazioni, 476 tra interventi in seduta plenaria e dichiarazioni di voto, 37 risoluzioni e 1 dichiarazione scritta Per il secondo anno consecutivo, l’europarlamentare vicentina della Lega Nord Mara Bizzotto si piazza in testa alla classifica dei deputati italiani al Parlamento Europeo e al 7° posto assoluto tra tutti gli attuali 752 deputati europei. A certificarlo è l’autorevole sito internet www.mepranking.eu che, anche a fine 2012, ha collocato l’On. Bizzotto al primo posto assoluto tra i Parlamentari italiani e al 7° posto generale per numero di attività parlamentari, migliorando così di una posizione la performance dello scorso anno, che la vedeva all'8° posto. Il sito www.mepranking.eu aggiorna settimanalmente le classifiche degli europarlamentari, divisi per nazionalità e/o gruppo politico d’appartenenza, stilando una meticolosa graduatoria che tiene conto delle attività ufficiali realizzate e accolte dal Parlamento e delle presenze alle sedute plenarie. Mara Bizzotto, secondo il sito più cliccato dagli addetti ai lavori del Parlamento Europeo e delle istituzioni comunitarie, ha finora all’attivo 1.416 attività effettuate, di cui 902 interrogazioni, 476 tra interventi in seduta plenaria e dichiarazioni di voto, 37 risoluzioni e 1 dichiarazione scritta: il tutto condito da una presenza in aula a Strasburgo pari al 92%. L'eurodeputata leghista, inoltre, ha fatto registrare un altro importante primato, piazzandosi al primo posto di tutto l’Europarlamento per numero d'interrogazioni presentate. Non nasconde la propria soddisfazione l’eurodeputata Bizzotto: “Penso che questi numeri dimostrino il lavoro svolto in questi anni in Europa e l’impegno con il quale ogni giorno cerco di onorare il mandato ricevuto dai cittadini con il loro voto. In una Istituzione così complessa e distante come l’Unione Europea, che però è così importante e determinante per la vita quotidiana di tutti noi, è necessario essere molto attivi per far valere la voce e le istanze della nostra gente e dei nostri territori”.

Nessun commento:

Posta un commento