Bersani: Lista Monti non è un bene. Renzi: da premier demagogia
Sindaco: "Fantascienza innovare con Casini-Fini". Elezioni, nelle file del Pd ex direttore Confindustria e numero 2 Cisl

Roma, 8 gen. (TMNews) - La decisione di Mario Monti di partecipare alla campagna elettorale non è una "buona notizia per l'Italia". Lo ha detto ieri sera a "Otto e mezzo" il segretario Pd Pier Luigi Bersani. "Credo - ha spiegato Bersani - che per l'Italia non sia stata una buona notizia, devo essere sincero. Abbiamo nella testa due Monti, quello di un anno fa e quello di adesso e non so qualche possa piacere di più agli italiani".
Dal canto suo, il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, ha commentato in un'intervista a "la Repubblica": "Non sapevo che a Monti piacesse la fantascienza. Perché pensare di innovare la politica con Casini e Fini è come circumnavigare capo Horn con il pedalò. Fantascienza appunto". Renzi ha attaccato i parlamentari Pd che stanno virando verso le liste Monti: "Rispetto il travaglio degli elettori e il Pd dovrà convincerli - ha spiegato - Rispetto meno quello di quattro o cinque parlamentari che oggi agitano lo spauracchio di Vendola e Fassina ma non hanno esitato a votare la fiducia ai governi di Turigliatto e Diliberto". Dire ora giù le tasse da parte di chi le ha alzate per salvare il Paese, ha detto ancora il sindaco, "sembra demagogia".
Alle prossime elezioni in corsa con i democratici ci saranno, tra gli altri, l'ex direttore di Confindustria, Giampaolo Galli, e il numero due della Cisl, Giorgio Santini. "Ho accettato con convinzione - ha detto Galli - la proposta di candidatura di Bersani perché il Pd ha dimostrato serietà, pragmatismo e una grande attenzione per i problemi reali dell'economia e per le prospettive dell'industria manifatturiera che per me è, e deve rimanere in futuro, il pilastro dell'economia italiana e delle nostre esportazioni".
Mcr
Dal canto suo, il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, ha commentato in un'intervista a "la Repubblica": "Non sapevo che a Monti piacesse la fantascienza. Perché pensare di innovare la politica con Casini e Fini è come circumnavigare capo Horn con il pedalò. Fantascienza appunto". Renzi ha attaccato i parlamentari Pd che stanno virando verso le liste Monti: "Rispetto il travaglio degli elettori e il Pd dovrà convincerli - ha spiegato - Rispetto meno quello di quattro o cinque parlamentari che oggi agitano lo spauracchio di Vendola e Fassina ma non hanno esitato a votare la fiducia ai governi di Turigliatto e Diliberto". Dire ora giù le tasse da parte di chi le ha alzate per salvare il Paese, ha detto ancora il sindaco, "sembra demagogia".
Alle prossime elezioni in corsa con i democratici ci saranno, tra gli altri, l'ex direttore di Confindustria, Giampaolo Galli, e il numero due della Cisl, Giorgio Santini. "Ho accettato con convinzione - ha detto Galli - la proposta di candidatura di Bersani perché il Pd ha dimostrato serietà, pragmatismo e una grande attenzione per i problemi reali dell'economia e per le prospettive dell'industria manifatturiera che per me è, e deve rimanere in futuro, il pilastro dell'economia italiana e delle nostre esportazioni".
Mcr
ALTRE NOTIZIE SULL'ARGOMENTO
- Roma, 07 GEN 2013
Lista Monti/ Bersani: Non è una buona notizia per l'Italia
- Roma, 07 GEN 2013
Lista Monti/ Premier alla Camera, vertice con Fini e Casini
- Roma, 22 DIC 2012
Lista Monti/ Grillo: Monti teme sondaggi, non si candiderà
- Roma, 22 DIC 2012
Lista Monti/ Riccardi: Premier in campo? Domani discorso chiaro
- Roma, 22 DIC 2012
Lista Monti/ Marcegaglia non sarà candidata a prossime elezioni
- Napoli, 22 DIC 2012
Lista Monti/ Casini:Rispetto scelte premier qualunque esse siano
- Roma, 22 DIC 2012
Lista Monti/ Riccardi: se non corre ci sarà forza ispirata a lui
- Roma, 21 DIC 2012
Lista Monti/ Premier a Melfi irrita Pd-Cgil, Bersani: Così no
TOP TEN
VIDEO NEWS
TWITTER

Nessun commento:
Posta un commento