venerdì 1 novembre 2013

Consiglio Comunale di lunedì 4 novembre ore 20.30 Sala Consiliare Carlo Cattaneo a Ponteranica

Lunedì 4 novembre è la festa delle Forze armate e dell’unità nazionale, anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Ponteranica però, sarà colpa del caso, nello stesso giorno di vota la mozione per chiedere il referendum per l’indipendenza della Lombardia. L’iniziativa è degli esponenti della Lega Nord. “Lombardia indipendente” Ponteranica vota mozione proprio il 4 novembre

Lunedì 4 novembre è la festa delle Forze armate e dell’unità nazionale, anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Ponteranica, sarà colpa del caso, nello stesso giorno di vota la mozione per chiedere il referendum per l’indipendenza della Lombardia. L’iniziativa è degli esponenti della Lega Nord, che da tempo sta sponsorizzando l’ordine del giorno in tanti Comuni bergamaschi. Il precursore è stato il sindaco di Spirano Giovanni Malanchini, primo a proporre al Consiglio il testo “indipendentista”. Poi è stata la volta di Martinengo e di altre amministrazioni a maggioranza leghista. Lunedì tocca a Ponteranica.

Scherzi del calendario, la seduta è stata convocata nel giorno in cui si celebra l’unità nazionale. Lo stesso sindaco Cristiano Aldegani, lunedì mattina, incontrerà gli studenti delle classi terze della scuola “don Milani” che presenteranno i loro lavori sul 4 novembre. Tricolore la mattina, indipendenza regionale la sera. Ma cosa chiede la mozione? Approvando il testo i Comuni chiedono a Regione Lombardia l’istituzione di un referendum per chiedere ai cittadini se siano favorevoli o meno all’indipendenza. L’iniziativa è di Color44, l’associazione che ha lanciato una raccolta firme in tutte le province lombarde e sottoscritta da centinaia di bergamaschi.

Nessun commento:

Posta un commento