venerdì 16 maggio 2014

FATTO, DETTO!

PATRIMONIO, ECONOMIA, CRESCITA E SEMPLIFICAZIONE
Buona sera, sono Santo Giuseppe Minetti, ho 46 anni vivo a Ponteranica località Castello.
Sono coniugato e papà di tre figlie. Sono iscritto in alcune associazioni Onlus di Ponteranica, collaboro attraverso il gruppo "Amici di San Rocco" alla manutenzione oltre che all'organizzazione della festa di San Rocco alla chiesetta a lui dedicata nella località Castello.
Dal gennaio 2012 ricopro l'incarico di Vice Presidente del Parco dei Colli -Ente di Diritto Pubblico-.

Il mio impegno attivo in politica inizia nel 1991 e oltre ad aprire una sez. Lega Nord a Ponteranica ho svolto l'incarico di segretario di sezione per due mandati.
Nel 1993 vengo eletto in Consiglio Comunale come Capogruppo di minoranza per la Lega Nord, carica che attraverso le elezioni amministrative, mi è stata conferita fino a 5 anni fa. Sono stato Commissario in varie commissioni tra le quali la commissione edilizia, biblioteca, elettorale e bilancio.

Da 5 anni e precisamente dal giugno 2009 sono stato eletto Consigliere Comunale e il sindaco Aldegani mi ha nominato Vice Sindaco oltre che Ass. al Bilancio, Sicurezza e Personale.

In questi 5 anni purtroppo la crisi finanziaria del sistema Italia ed Europeo ha portato conseguenze catastrofiche in alcune famiglie tanto è vero che a causa di debiti e/o mancati introiti, parecchie attività hanno chiuso i battenti lasciando un peso sociale enorme ai Comuni.

Lo Stato Italiano indebitato come non mai sempre in questi 5 anni ha tagliato i trasferimenti al nostro Comune per ben 550mila euro.
Evidenzio che nel 2009 i trasferimenti ebbero una voce pari a 1.245.194 euro, nel 2013 sono stati pari a 702.891 euro e nel 2014 si aggireranno intorno ai 290/300 mila euro.
In compenso la spesa che il Comune deve coprire prendendo solo in considerazione i servizi a Titolo I è aumentata all'inverosimile: due dati indicatori possono essere l'assistenza agli invalidi e handicappati che nell'anno 2013 ha avuto un importo pari a 94.517 mila euro, mentre nel 2009 era pari a 69.158 mila euro; identica sorte per contributi ad associazioni di volontariato che nel 2013 hanno percepito dal Comune 39.650 euro, mentre nel 2009 percepivano 23.820 euro.

L’emergere di nuove povertà e situazioni di disagio richiede sempre maggiori interventi da parte dell’ente locale. A Fronte di questo lo Stao si è inventato la IUC (Imposta Unica Comunale), composta da IMU, TASI e TARI, la quale avrà l’effetto di aumentare affitti e spese per le attività produttive e commerciali oltre che a tutti i proprietari anche di abitazione principale.
Preferisco perdere qualche voto o magari perdere le elezioni ma non la faccia. Nessuno vi dice specie in campagna elettorale che chiunque risulterà vincente, dovrà approvare e quindi far applicare questa maledetta tassa per garantire coprtura di bilancio ai servizi per il mancato trasferimento da parte dello Stato

Per la prima volta con dispiacere per la mia sincerità, sperando di essere smentito, vi annuncio che ogni proprietario di un'abitazione principale si troverà per l'anno 2014 circa 200 euro da pagare in più.

Tanto per essere chiari il Bilancio di un ente pubblico non può essere equiparato al bilancio privato e/o famigliare.
Ad esempio il Comune di Ponteranica gestisce più o meno un bilancio di circa 5.milioni di euro. Oltre ad avere in Avanzo di amministrazione pari a 1.280 mila euro.
Ebbene una madre di famiglia trovandosi con questi soldi che fa? Compra la casa, l'auto scarpe vestiario cibo ferie studio ecc in base alle proprie possibilità.
Per il Comune non è così, il bilancio del Comune viene gestito per capitoli e non può usare risorsa di un capitolo per dare copertura finanziaria ad un altro.

Fatta questa premessa entro ora nello specifico.
Il Comune nella stesura della previsione di bilancio, innanzitutto cerca di dare copertura alle spese sociali, scolastiche non che spesa per i dipendenti comunali ecc.

Gli oneri di Urbanizzazione cui prevede di incamerare nell'anno servono esclusivamente a dare una copertura alle spese del Titolo II e cioè manutenzione del patrimonio asfaltature, strade e quant'altro.

Dare una copertura, non significa spenderli ma come abbiamo svolto in questi 5 anni d'amministrazione, si eseguono i lavori se prima vi è un'entrata accertata; non solo ma grazie al Patto di Stupidità introdotto dall'allora presidente del Consiglio Prodi, a volte è impossibile spendere quanto programmato in quanto lo Stato centrale ci impone il nostro punto 0 da girare in avanzo di Amministrazione più o meno con 250mila euro.

Sbagliato è quindi affermare che: Soldi ve ne sono e che si possono fare una serie di opere,
si può asfaltare, creare palestre parcheggi, marciapiedi e quant'altro.

Certo, siamo in campagna elettorale e come abbiamo più volte elencato, potremmo dire che non solo costruiremo la palestra oltre che la sede delle associazioni in Via 8 marzo ma che daremo una palestra per ogni località...

Ho sentito dire che se il governo Renzi sblocca il Patto di Stabilità si potrebbe costruire ampliando il Vivace ecc ecc. Falso in primis perchè una programmazione non la si costruisce attraverso ipotesi ma con dati certi; in secondo luogo sono ormai 10 anni che si sente la storia dello sblocco del Patto di Stupidità imminente nel mentre delle elezioni.
Chi non gioirebbe per tale decisione.
Sarebbe sufficiente sbloccare almeno una parte del Patto dando la possibilità ai Comuni virtuosi come Ponteranica di spendere in percentuale una buona parte del nostro avanzo di Amministrazione.
Purtroppo sappiamo benissimo che è quasi impossibile perchè è grazie all'avanzo di Amministrazione dei Comuni virtuosi che l'Italia nei confronti dell'Europa fa credere i suoi conti a posto.
In questo mese di campagna elettorale ho sentito un brusio tipo.... il Comune fa speculazione edilizia, vende il patrimonio, Minetti ha parenti con possedimenti terrieri da accontentare e grazie alla carica di Vice Presidente del Parco dei Colli porta avanti queste istanze.

Niente di più falso.

Il Comune in questi 5 anni non si è limitato a tener in ordine i parchi, ma ha riequilibrato, rafforzato e reso limpido il Conto Economico e il patrimonio del nostro Comune, ha alienato e acquisito terreni, ha asfaltato parecchie vie di Ponteranica, in collaborazione col Comune di Sorisole siamo riusciti a dare una risposta alle continue annose richieste degli abitanti di via Madonna dei Campi installando semafori per attraversamento pedonale, per bloccare la velocità oltre che finito in questi giorni il Rondò impropriamente chiamato "Del Pino", abbiamo istallato un ponte collegando la zona scuress con la Ramera ecc. ecc., saldando a norma di legge i lavori fatti eseguire, senza sforare nessun patto, tanto da rendere appetibile ogni bando di gara in quanto lavorare per Ponteranica è una garanzia di riscossione.

Vero è che ricopro la carica di Vice Presidente del Parco dei Colli ma essendo un Ente di diritto pubblico anche in quella sede sono chiamato a deliberare solo per un interesse pubblico.

Prova di questo fatto è che venerdì 9 maggio, la Comunità del Parco in seduta pubblica i rappresentanti con le diverse connotazioni politiche della Provincia di Bg, dei Comuni di Bg, Sorisole, Ponteranica, Almè, Villa d'Almè Ranica e Torre Boldone sbugiardando la minoranza consiliare di Ponteranica, hanno approvato all'unanimità le linee guida per una variante al Piano Territoriale di Coordinamento.
Ricordo che con il ptc tutt'ora vigente le passate amministrazioni di Ponteranica hanno edificato senza alcun limite le pendici verdi del nostro Paese!!! Nessun impedimento all’edificazione selvaggia hanno posto i corridoi biologici, i tesori botanici e gli habitat naturali di immenso pregio oggi oggetto di feroce recriminazione da parte della minoranza!! Allora forse non esistevano? Esistevano eccome! Vogliamo ricordare che le immense colate di cemento di lusso in Costa Garatti, in via Pasinetti, in Ponteranica Alta (alba Chiara) non sono state di certo opera dall’Amministrazione Aldegani!
Basta prendere in giro i Ponteranichesi col mistificare quanto di ottimo svolto in questi cinque anni!

L'esperienza maturata in questo quinquennio ci esorta nell'andare avanti senza ascoltare malignità gratuite da parte di chi cerca di buttare in rissa mediatica questa campagna elettorale.

Nel corso del nostro mandato elettivo si è provveduto ad estinguere anticipatamente alcuni mutui con la Cassa depositi e prestiti:
Anno 2011 N.4 mutui per un importo di 253.840 euro;
Anno 2012 N.19 mutui per un importo di 234.780 euro;
Portando quindi il rapporto tra residuo debito e popolazione residente da euro 338,80 nel 2009; 310,42 nel 2010; 243,37 nel 2011; 184,57 nel 2012 e 167,31 nel 2013.
Non vi è stato aumento di popolazione per poter spalmare il debito ma il dimezzamento del debito procapite del Comune è dovuto grazie ad una meticolosa gestione economica finanziaria da parte di questa Amministrazione.

Questo a nostro avviso da corpo al nostro DETTO FATTO, e in sinergia con i miei colleghi futuri giuntali abbiamo steso un programma reale serio solo per l'interesse di Ponteranica.

Ringrazio.

Nessun commento:

Posta un commento