domenica 6 ottobre 2013

FIERA DEL PARCO DEI COLLI
Confermata per domenica 6 ottobre la decima edizione della Fiera del Parco dei Colli di Bergamo. Intorno al Monastero di Valmarina, ora sede del Parco, una giornata di animazioni, mercatini e passeggiate con servizio bar e ristoro con prodotti locali.

Mercato di prodotti locali
e festa per tutti
al monastero di Valmarina

Versione stampabileSend by email
La decima edizione della Fiera del Parco dei Colli di Bergamo, rimandata dal 29 settembre (causa maltempo) a domencia 6 ottobre  è confermata nella splendida cornice naturale della valletta di Valmarina. 
Alla festa sono presenti le aziende agricole che operano attivamente sul territorio del parco, con la mostra dei prodotti tipici di loro produzione e l’esposizione di bovini, equini e caprini allevati secondo le antiche consuetudini.
Accanto al mercato dei prodotti agroalimentari “a km zero”, al concorso del miglior bovino di “razza bruna”, ed alla esposizione di animali sono previste numerose attività: laboratori per bambini a cura dell’Orto Botanico L. Rota di Bergamo, visite guidate al Monastero e al bosco di Valmarina, attività teatrali a cura di Residenza Teatrale InItinere e animazione per bambini con il “battesimo della sella”, performance itineranti di Ambaradan e animazione spettacolare di magia comica con Diego Zanoli.
Durante la giornata sarà inoltre presentato il protocollo d’intesa tra il Parco Regionale dei Colli ed il Centro di Etica Ambientale per la realizzazione di orti in Valmarina (progetto denominato “Orti nel parco”), così come storicamente attestato sin dal medioevo nelle immediate vicinanze delle mura a protezione degli antichi monasteri.
Tra le novità si registra l’organizzazione della “Passeggiata dei due Monasteri” in collaborazione con la sezione CAI di Bergamo, con ritrovo alle 8 di fronte al monastero di Astino.
La fiera del parco rappresenta un’occasione unica per trascorrere una piacevolissima giornata immersi nel verde alle porte di Bergamo, a contatto ravvicinato con la natura, alla riscoperta di odori, colori e sapori offerti dalla terra bergamasca.
La sede del parco dei Colli è facilmente raggiungibile in bicicletta dal centro della città di Bergamo attraverso la rete ciclopedonale esistente.
Sarà disponibile un bus navetta ATB gratuito ogni 30 minuti con partenza da Bergamo (zona Stadio, curva sud) e da Sorisole Petosino (zona industriale Grès), dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30.
A disposizione dei visitatori sarà presente un servizio bar e ristoro con prodotti tipici locali durante tutta la giornata.
Ulteriori informazioni sono disponibili al sito istituzionale del parco dei Colliwww.parcocollibergamo.it.

Nessun commento:

Posta un commento