Parco dei Colli di Bergamo: venerdì 9 maggio sono state approvate ad unanimità le linne guida per la variante allo strumento di pianificazione P.T.C. Dopo essere stata bloccata nel mese di dicembre causa infondate accuse di edificazione sfrenata, venerdì nessun comune di quelli presenti si è opposto. Sorisole, Almè, Bergamo, Paladina, Ranica, Torre Bordone, Valbrembo e Villa d’Almè nulla hanno eccepito in merito al 1 punto dell’OdG. Che cosa è successo? Come mai questo cambio di rotta? Sono diventati tutti cementificatori? Di seguito l'intervento di Ponteranica.
Allego file relazione
Commento :Ricordo che con il ptc vigente le passate amministrazioni di Ponteranica hanno edificato senza alcun limite le pendici verdi del nostro Paese!!! Nessun impedimento all’edificazione selvaggia hanno posto i corridoi biologici, i tesori botanici e gli habitat naturali di immenso pregio oggi oggetto di feroce recriminazione da parte della minoranza!! Allora forse non esistevano?? Esistevano eccome!! Ricordo che le immense colate di cemento di lusso in Costa Garatti, in via Pasinetti, in Ponteranica Alta (alba Chiara) non sono state di certo opera dall’amministrazione Aldegani! Troppo comodo essere ambientalisti oggi quando si ricopre la posizione di minoranza! Basta prendere in giro i Cittadini!
Questo blog è stato creato per condividere in rete quanto credo sia di interesse pubblico
domenica 11 maggio 2014
Approvazione unanime alla Comunità del Parco dei Colli in merito alle linee guida variante PTC
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento