lunedì 13 ottobre 2014

La Tasi a Ponteranica

Cos'è la TASI?

TASI è l'acronimo di "Tassa sui Servizi Indivisibili", la nuova imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014. Essa riguarda i servizi comunali rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o l’illuminazione comunale.

Questa è la giustificazione falsa che i Governi non eletti (succeduti al Governo Berlusconi) si sono inventati, in quanto non si paga più l'IMU sulla prima casa ma con la stessa formula algebrica si sono inventati la TASI.

La TASI, la tassa delle polemiche e delle complicazioni, sta per battere cassa. Tra poco più di 2 settimane, giovedì 16 ottobre, scade il termine per il versamento dell’acconto. La nuova imposta immobiliare che sta complicando la vita ai contribuenti italiani, si applica anche alle abitazioni principali, esenti invece dall’altra imposta comunale, l’IMU, e relative pertinenze. La TASI deve purtroppo essere calcolata dal contribuente, come avveniva già per l’IMU. Non aspettatevi, quindi, che arrivi a casa un bollettino pre-compilato.

Il Ministero delle Finanze certifica che la TASI passa da tassa ad imposta (come l'IMU di un tempo).

Una cosa è certa, questa imposta serve a coprire i tagli creati da Roma.

Il Consiglio Comunale, durante l'approvazione della delibera in oggetto, ha accolto la proposta del nostro gruppo per fare in modo che dal prossimo anno i modelli pre-compilati vengano spediti alla Cittadinanza così da alleviare il disturbo per la compilazione delle pratiche.

Nessun commento:

Posta un commento