sabato 5 gennaio 2013


Sul Corriere.it: "Spero che domani ci sia l'intesa con la Lega"

Berlusconi a CorriereTv: "Disponibile a grande coalizione, ma senza Monti"

Vota:

Votata: 50volte,
Indice di gradimento: 2.64
"Siamo in contatto spero che domani ci sia una soluzione positiva. Non c'è nessuno mio passo indietro, ho sempre fatto la cosa più opportuna nell'interesse del paese". Così Silvio Berlusconi, nel forum sul Corriere.it sull'intesa tra Pdl e Lega per le politiche
  • Condividi:
  •  
  • Ok Notizie
  •  
  • Technorati
  •  
  • Virgilio
  •  
  • Stampa
  • Segnala
  •  
  • Dimensioni originali
  • Zoom +
  • Zoom + +
Berlusconi
Berlusconi
Roma, 05-01-2013
"Non so se accetterei in futuro una nuova grande coalizione, bisogna vedere se è l'unica soluzione possibile per il Paese, ma il programma deve essere liberale. Non credo però che Monti possa avere ancora un ruolo, la sua immagine è precipitata, io non potrei collaborare". Così Silvio Berlusconi, al Corriere.it, su scenari post voto.
Spero che domani ci sia l'intesa con la Lega"Siamo in contatto spero che domani ci sia una soluzione positiva. Non c'è nessuno mio passo indietro, ho sempre fatto la cosa più opportuna nell'interesse del paese". Così Silvio Berlusconi, nel forum sul Corriere.it sull'intesa tra Pdl e Lega per le politiche.
Su tasse l'accordo è possibile ma serve solidarietàQuello del candidato premier è un "falso problema", la vera questione con la Lega è quella del 75% delle tasse, ma Silvio Berlusconi, intervistato dal Corriere.it, si è detto sicuro che "nell'ambito del riordino delle spese dello Stato" e "del riordino del sistema fiscale ci sia la possibilità di trovare con la Lega un'intesa" che tenga conto delle "esigenze della Lombardia ma che non vada contro la solidarietà doverosa verso le altre regioni".
La Lega non chiede un premier diverso da me: potrei essere ministro degli Esteri 
"La Lega non chiede un premier diverso da me, chiede che si indichi il leader della coalizione e che solo dopo la eventuale vittoria i partiti indichino i possibili candidati, ma ricordiamo che alla fine il premeir viene scelto dal capo dello Stato". Lo ha detto Silvio Berlusconi al Corriere.it. A suo giudizio si tratta dunque di un "problema montato dalla stampa italiana ma che non esiste".
 Il Cavaliere ha tuttavia sottolineato che "è chiaro che in caso di vittoria, io ci credo loro meno, sarà il partito più grande a esprimere il premier", "ma io sono a disposizione anche per fare altro: se servisse un ministro degli Esteri amico di tutti io sarei disposto" a fare il ministro, o anche "se servisse qualcuno che conosce davvero l'economia io sarei disposto".
Monti ha scelto il trio sciagura"Trio sciagura", ecco l'etichetta che Silvio Berlusconi appioppa a Monti, Casini e Fini. "Monti ha scelto come compagnia i personaggi politici che io ho avuto purtroppo il dispiacere di incontrare" dice in videochat al Corriere.it. Afggiungendo che "gira già il nome del 'trio sciagura'" per i tre leader.
Monti guarda la realtà dal buco della serratura"Il Professor Monti guardà alla realtà dal buco della serratura, ha sempre avuto la sicurezza dello stipendio e quindi non conosce la lotta di chi lavora per lo stipendio ed è abituato da professore a parlare ai discepoli senza una contrapposizione dialogica". Così Silvio Berlusconi, sul Corriere.it, definisce il premier uscente.
Mai chiesto a Monti di essere il premier dei moderati"Non so perchè Monti non ha accettato la mia proposta, non mi ha detto nulla, non mi ha fatto una telefonata. Monti sarebbe stato federatore dei moderati ma non necessariamente il primo ministro. Non ho mai proposto Monti come premier dei moderati". Così Silvio Berlusconi, nella chat sul Corriere.it, sulla sua apertura al Professore.
Con Monti atmosfera da stato di polizia"La lettera della Bce non comportava un aumento cosi' forte della pressione fiscale ma il pareggio di bilancio. Monti invece ha proceduto solo con l'aumento delle tasse con in piu' interventi negativi per l'economia come il limite dei contanti creando un'atmosfera da stato di polizia tributaria e determinando rapporti tra Equitalia e contribuenti di una violenza inaccettabile". Così Silvio Berlusconi critica l'azione del governo Monti.
Fini è ininfluente, avrà l'1% "Fini ha una rappresentanza ininfluente, ora, alla Camera e si avvia ad avere l'1%". Così Silvio Berlusconi. "Non si capisce cosa abbia spinto Fini ad andarsene - ha ribadito il leader Pdl - Cacciato dal Pdl? Questo non lo puo' dire nessuno, non c'e' mai stato da parte nostra un solo atto che andasse in questa direzione".
I piccoli partiti distruggono la possibilità di governare"I piccoli partiti  - ha detto Berlusconi - distruggono la possibilita di governare, pensano soltanto ai loro interessi e a quelli dei loro piccoli, piccolissimi leader, sia a destra sia a sinistra. Il voto non dato al Pd o al Pdl non soltanto è un voto sprecato, ma è un voto dannoso contro il Paese".  "I piccoli partiti - ha aggiunto - mi hanno impedito di fare ciò che volevo fare", a partire "dalla modernizzazione del paese".
Frattini non si candida: torna al Consiglio di StatoFranco Frattini non si candiderà alle prossime elezioni politiche, perchè tornerà a fare il Consigliere di Stato. L'annuncio lo ha dato Silvio Berlusconi, durante la videochat del Corriere.it. "Frattini non si presenterà - ha spiegato Berlusconi - perche' mira ad altre cose, ritorna al Consiglio di Stato. Con lui sono in continuativa amicizia". 
Dell'Utri con Miccichè? Sarebbe un arricchimento"Ho parlato una sola volta con Miccichè‚ e non abbiamo affrontato i problemi della lista" e "non so se Miccichè, che è amico di Dell'Utri lo candiderà e comunque "sarebbe un arricchimento", perchè‚ Dell'Utri è "un galantuomo, una vittima, un perseguitato dalla Procura di Palermo, del signor Ingroia", ha detto Berlusconi.
Ho suggerito Martino come leader della Grande Sud"Grande Sud sta cercando un leader carismatico. Io ho suggerito loro il nome di Antonio Martino. Gli ho telefonato, ne ho parlato con lui e ci sta pensando. Credo che sarebbe un presidente con i fiocchi". Così  Silvio Berlusconi in videochat su Corriere.it.
Vado da Santoro, non ho paura di nessuno"Vado da Santoro perchè non c'è alcuna rappresentazione che mi fa paura". Così Silvio Berlusconi, sul Corriere.it, conferma che il 10 andrà ospite al programma di Michele Santoro.

Nessun commento:

Posta un commento